Il corso di teatro crea legami tra diverse esperienze, attraverso le quali i bambini, come in un gioco, rivivono situazioni e momenti di vita reale.
Il corso di teatro sviluppa e accresce nei nostri ragazzi risorse fisiche, creative e linguistiche, rendendoli consapevoli delle proprie capacità.
Il corso di teatro accompagna la persona in un percorso formativo teatrale e personale, teso a riacquistare spensieratezza e libertà.
La Nostra Scuola
Nel 2003 nasce l’Associazione Culturale Emozioni in Teatro.
La nostra metodologia è frutto di anni di aggiornamenti e di studi su noi stessi che continuano ad esserci utili e a darci una forte spinta per realizzare percorsi teatrali efficaci con bambini, ragazzi e adulti. Il laboratorio che proponiamo è una crescita per l’individuo e per noi come persone; il rispetto delle regole, l’attesa, l’azione, la tolleranza, la relazione (fiducia) e il gioco, sono caratteristiche che si sviluppano dall’inizio del percorso.
Il nostro è un teatro per tutti e si attua in ogni tipo di spazio, capace di creare legami tra le diverse esperienze.
Entra in contatto con tutte le
Emozioni del Teatro!
Il teatro nelle scuole
La scelta dell’inserire, nelle scuole, il teatro come attività formativa è solo un punto di partenza.
Ci piace pensare che assomigli all’atto di buttare un sassolino nell’acqua, e poi fermarsi a guardare, affascinati, i cerchi che si creano. Come rimaniamo incantati dalla quantità, dalla forma e dall’estensione di quei cerchi, così vorremmo incantare, e rimanere a nostra volta incantati, da quello che potremmo creare attraverso gli stimoli dati ai piccoli attori.
L’associazione in questi anni ha incontrato allievi che, attraverso il nostro gioco-teatro, sono riusciti a tirar fuori le risorse che ogni individuo ha, anche in quei bambini/e che manifestavano più difficoltà rispetto agli altri.





