Movimento scenico
Voce e respirazione
Improvvisazione
Scrittura creativa
Tecniche di narrazione
Costruzione personaggio


Dai 13 ai 16 anni
Le nostre lezioni si sviluppano su un programma strutturato secondo il metodo di Stefano Tomassini, percorso orientato a favorire le molteplici possibilità espressive del ragazzo/a, attraverso l’uso creativo del corpo, della voce e delle emozioni, approfondendo in particolar modo tecniche di narrazione, costruzione del personaggio, consapevolezza del sè corporeo.
L’obiettivo del corso è quello di creare legami tra le diverse esperienze, attraverso le quali i ragazzi, come in un gioco, rivivono situazioni e momenti di vita reale, sviluppando così risorse fisiche, creative e linguistiche. Ci proponiamo di renderli consapevoli delle proprie capacità e di aiutarli a scovarne delle nuove, così da accompagnarli in un percorso formativo teatrale e personale.
LUNEDÌ dalle 15 alle 17/ MARTEDÌ dalle 15.15 alle 17.15.
Dai 17 ai 25 anni
Le nostre lezioni si sviluppano su un programma strutturato secondo il metodo di Stefano Tomassini, percorso orientato a favorire le molteplici possibilità espressive del ragazzo/a, attraverso l’uso creativo del corpo, della voce e delle emozioni, approfondendo in particolar modo tecniche di narrazione, costruzione del personaggio, consapevolezza del sè corporeo.
L’obiettivo del corso è quello di creare legami tra le diverse esperienze, attraverso le quali i ragazzi, come in un gioco, rivivono situazioni e momenti di vita reale, sviluppando così risorse fisiche, creative e linguistiche. Ci proponiamo di renderli consapevoli delle proprie capacità e di aiutarli a scovarne delle nuove, così da accompagnarli in un percorso formativo teatrale e personale.
MARTEDÌ dalle 20 alle 22.30.


Inizio Corsi - Settembre
Docenti: Stefano Tomassini & Gaia Sampietro
Spettacoli di fine anno
All’interno dello spettacolo di fine anno c’è tutto il percorso svolto assieme, fatto di improvvisazione, monologhi e dialoghi. La musica, il movimento scenico e i colori dati dai costumi e dalle scenografie, arricchiranno l’esperienza condotta dalla regia del maestro Stefano Tomassini.

